top of page

Educazione e Formazione

Elianto è diventato un punto di riferimento per le scuole monzesi, attivando percorsi di educazione ambientale per tutti i livelli di istruzione.

Grazie al progetto regionale “Patti educativi di comunità” e al bando “Nuove povertà educative”, abbiamo creato e perfezionato la sinergia e la coordinazione con gli altri enti protagonisti del nostro territorio, proponendo e promuovendo attività educative su diversi piani.

Educazione Ambientale

Non esiste posto migliore del nostro orto per spiegare e mostrare le meraviglie della natura.

Organizziamo percorsi educativi e laboratori per scuole elementari, medie e superiori che vanno dal campo aperto all'aula, così da poter dare concretezza a quello studiato sui libri.

Grazie al prezioso aiuto del nostro partner Apincittà APS, integriamo al percorso una parte dedicata al complesso mondo delle api.

L'esperienza coinvolge tutti e cinque i sensi, questo permette agli studenti di imprimere nella loro mente delle sensazioni, dei gusti e dei profumi che solidificano il ricordo delle attività.

E1E6107A-FC88-49EE-B074-9E87125D5AC1.JPG
IMG_6454.JPG

Formazione

Siamo molto vicini alle problematiche giovanili e viviamo sulla nostra pelle tutte le difficoltà che le nuove generazioni si trovano ad affrontare quotidianamente.

Come nelle leggi della fisica, noi cerchiamo di trasformare l'energia potenziale dei giovani in energia cinetica.

Di comune accordo con le scuole, abbiamo creato dei percorsi formativi spendibili come tirocinio scolastico per i ragazzi delle superiori. Il tirocinio prevede la loro formazione in vista della gestione ,in completa indipendenza (ma sempre supervisionati), dei  nostri laboratori e percorsi educativi per le classi più giovani.

Grazie a questa attività abbiamo dimostrato che, di fronte ad una responsabilizzazione, i giovani studenti reagiscono con passione e voglia di mettersi in gioco.

bottom of page